“Io (e Chuck) vs la Cacio & Pepe”

Ma questa primavera sono pronta, non vedo l’ora di tornare a divertirmi con Chuck Burtoski e la sua banda di sgangherati aiutanti, e magari chissà, sarà la volta buona che mi viene una buona cacio e pepe…

Through The Mirror

Cacio e Pepe
(la ricetta è di mia mamma, Mena, e vi assicuro che A LEI viene una bontà…)

Ingredienti(per 4 persone)

82_ chuck-300 g di tonnarelli
-110 g di pecorino romano – per fare questa pasta si usa solo ed esclusivamente il pecorino romano!

– pepe in grani nero ad occhio (mi ha proprio detto così…. E poi mi lamento che a che a me non viene!)
– Acqua di cottura

-Sale grosso q.b.

Preparazione

Schiacciamo i grani di pepe con un coltelloe poi scaldiamoli in una padella senza aggiungere nulla se non un mestolo di acqua di cottura della pasta creando una sorta di brodo profumato.La percentuale di acqua e pecorino deve essere di uno ad uno, quindi per ottenere una crema perfetta scaldate 110g di pecorino con 110g di acqua di cottura e deve sciogliersi con il calore della pasta. La cacio e pepedeve essere al dentee…

View original post 1.011 altre parole

“Zugzwang”

Proprio in queste settimane sto vedendo l’ultima stagione e penso ancora che sia uno dei crime psicologici in circolazione. E voi, che ne pensate?

Through The Mirror

“Indossiamo tutti delle maschere, e arriva un momento in cui non possiamo toglierle senza toglierci la pelle”.André Berthiaume.

(Emily Prentiss)

Cosa si prova ad entrare nella mente di un criminale?

Ve lo siete mai chiesti? Risultati immagini per criminal minds gifNo? Sul serio… be allora non guardate abbastanza serie tv crime. Perché io ne sono rimasta ossessionata da questo pensiero per un bel po’, tanto che per un attimo la scelta di studiare criminologia o psicologia criminale all’università era quasi realtà. Poi però sono tornata al mio primo amore, il teatro, e alla scrittura che mi permette allo stesso tempo di essere un avvocato, un poliziotto, un medico, una casalinga, un portinaio, una parrucchiera, una strega, una regina e via discorrendo, senza doverlo essere davvero.

Chi pensa che per scrivere un copione, un romanzo o una sceneggiatura non servano accurati studi ma solo tanta fantasia e un pizzico di talento si sbaglia. Se…

View original post 833 altre parole

“Una serie tv ‘Quattro Stagioni’ “

Sono un paio di mesi che ho ripreso il rewatch e devo dire che mi emoziona sempre come la prima volta che l’ho visto!

Through The Mirror

Quando mi prende una fase del tipo “non ho voglia di vedere niente ma ho comunque voglia di vedere qualcosa” è il momento di tornare alle origini. Dire che sono cresciuta con questa serie, dire che ho amato ogni singolo episodio, dire che potrei riguardarla altre dieci volte e non ne avrei mai abbastanza, non rende comunque l’idea, credo. È stata una serie che grazie anche ai nomi influenti che le hanno dato la luce è stata capace di distendere la strada ad un genere esplorato poi negli anni successivi con più o meno successo ma mai, a mio parere, con la stessa potenza.

Niente? Ancora non avete capito?

E allora mi sa non l’avete mai vista!

Risultati immagini per er gif

Sto parlando di E.R. Medici in prima linea, sballottata per anni da un canale all’altro, da un orario all’altro della tv generalista, è stata comunque la prima serie tv che sono…

View original post 922 altre parole

“COLD CASE: al Passato non si sfugge mai!”

Lilly Rush (Kathryn Morris – Nella mente del serial killer) è una giovane detective della squadra omicidi di Philadelphia; dopo aver dimostrato grandi capacità nella risoluzione di un crimine che era rimasto irrisolto per molti anni, decide di accettare la proposta del suo capitano di entrare nella sezione cold case, specializzata nelle indagini su crimini rimasti per molti anni in sospeso e dei quali i colpevoli non hanno ancora né volto né nome. Ogni puntata è dedicata a un caso diverso: gli episodi iniziano con un flashback ambientato nell’anno in cui ha avuto luogo il crimine.

Through The Mirror

Qualche estate fa, prima dello streaming e delle serie su internet, c’erano le repliche in tv, e non parlo del giurassico eh, ma dei primi anni Duemila. Rarissimamente arrivava qualche prodotto nuovo, puntualmente spiattellato in orari assurdi di giorni assurdi in piena estate, che mi sono sempre chiesta se fossero degli scommettitori o semplicemente si auto-sabotassero apposta.

Perché dovete spiegarmi come mai serie tv come Friends, Ally McBeal o ;ER (VOGLIO DIRE E.R.!!!!), siano state messe in agosto alle 14.00! Ma chi non lavora sta al mare, in montagna o dorme!

Stessa sorte capitò ad una serie tv che mi appassionò tantissimo, iniziata con i miei nelle pause pranzo dalla spiaggia nell’estate del 2006; non ricordo nemmeno dove fossimo e come mai siamo andati in vacanza tutti insieme, ma ricordo perfettamente che le atmosfere, i casi, la musica e i colori di COLD CASE ci strinsero tutti al…

View original post 946 altre parole

“IT IS (NOT) LUPUS”

It lasted a moment, then I realized that a lot of things were actually different, starting with the fact that I haven’t been to high school in… well, a long time. To end with the fact that I don’t even talk to one of the two guests anymore … this is life, maybe it was just the love for Doctor House that kept us together …

Through The Mirror

Do you know the feeling of déjà-vu? I do, often.

One of the last episodes was about the period when sitting with my brother and two friends I was preparing to spend the Thursday afternoon pre-homework with Doctor House.

It was the first months of school so the teachers were still quite merciful, and the four of us could easily spend two hours of our afternoon in front of the tape recorder and without any spoilers from the evening before.

Good times when you didn’t find the whole episode on all social networks two minutes after the broadcast ends!

In any case, I was in my parents’ kitchen with my brother while my mother was baking an almond pie * and I really had the feeling that all that had already happened, and that the two friends would soon come to start the vision.

It lasted a moment, then I…

View original post 828 altre parole

“(Non) E’ Lupus”

È durato un attimo, poi mi sono resa conto che tantissime cose in realtà erano diverse, a cominciare dal fatto che non vado al liceo da … beh, da parecchio. Per finire col fatto che con una delle due ospiti nemmeno ci parlo più… così è la vita, forse era solo l’amore per il dottor House a tenerci unite…

Through The Mirror

Avete presente la sensazione di déjà-vu? Io ne ho spesso e viste le nuove teorie a riguardo[1] vuol dire che ho un buon cervello. Meno male!
Uno degli ultimi episodi riguarda un periodo della mia vita che risale a davvero tanto tempo fa, quando seduta con mio fratello e due amiche mi apprestavo a passare il giovedì pomeriggio pre-compiti con Dottor House.

Erano i primi mesi di scuola quindi ancora gli insegnanti erano abbastanza clementi, e noi quattro potevamo tranquillamente spendere due ore del nostro pomeriggio davanti al registratore e senza pericolo spoiler della sera prima, a meno che nell’arco della mattinata non avessimo incontrato qualche super fan chiacchierone.

Bei tempi quelli in cui non ti trovati tutta la puntata spiattellata su tutti i social due minuti dopo che finisce la trasmissione!

Ad ogni modo ero nella cucina dei miei con mio fratello mentre mamma sfornava un

View original post 834 altre parole

“Welcome to Hawkins, where the strangest things happen”

Beyond Winona Ryder’s skill, Millie Bob Brown (Eleven), Finn Wolfhard (Mike), Gaten Matarazzo (Dustin), Noah Schnapp (Will) and Caleb McLaughlin (Lucas) exceptional skills, very young and already extraordinary! Every expression, joke, action seems so real that we completely forget that we are watching a fiction.

Through The Mirror

* Spiced potatoes with basil mayonnaise
(the recipe is from my dear friend, Anna)

Ingredients for the potatoes for 4 people:

-8 Red potatoes.
-150g Parmesan
-1 teaspoon of strong paprika.
-1 Teaspoon of dry rosemary
-1 teaspoon of pepper
-30g parsley
-Salt to taste
-50 ml Extra virgin olive oil

Ingredients for basil mayonnaise

-2 egg yolks
-Juice of half a lemon
-Salt and Pepper To Taste
-Extra virgin olive oil
-10 basil leaves

55_stranger things

Basil mayonnaise:

Pour the egg yolks into a bowl, add the salt and pepper, then begin to blend with an immersion blender, adding the oil slowly.
Once the mayonnaise begins to thicken, add the lemon juice too, but little by little and alternating it with the oil. Before completing, add the basil leaves, continuing to whisk, and a pinch of pepper.
Once the desired creaminess has been reached, transfer the mayonnaise to a glass jar.

View original post 673 altre parole

“I am not Superman”

Per chi come me è abituato a stare un po’ con la testa fra le nuvole, sarà impossibile non identificarsi in J.D., inguaribile sognatore, che non riesce a concludere una conversazione senza essere trasportato in qualche assurda fantasia ad occhi aperti (è un meccanismo che tutti noi sperimentiamo, specialmente quando a parlare è la nostra partner [per un approfondimento: “la teoria del treno”]). La sua amicizia con Turk, a volte ai limiti dell’omoerotico, è un esempio di bromance che commuove e che ti porta a capire come l’amicizia sia a volte più confortante e costante dell’amore romantico. Per J.D. è certamente così, vista la sequela di disavventure amorose che colleziona ed il suo eterno tira e molla con la bella, ma nevrotica Elliot Reed.

Through The Mirror

I’m not Superman!

49_scrubs

Quante volte ho canticchiato tra me e me questa frase, così rappresentativa di tutti noi? Non saprei contarle, perché si tratta di una frase tratta dalla sigla di Scrubs, forse la più bella serie tv al mondo.
Non riesco a ricordare quando è stata la prima volta che ho visto un episodio del medical più pazzo del mondo, è come se avesse sempre fatto parte della mia vita, ma come buona parte dell’universo culturale del mondo occidentale, lo associo in modo particolare agli anni del Liceo, quando ogni nuovo episodio era fonte di commenti, risate, nonché di imitazione da parte mia e dei miei due migliori amici, Francesco e Daniele (tra noi ci chiamiamo ancora coso, come J.D. e Turk fra di loro).
Per chi non lo avesse mai visto (vergogna!), Scrubs è una serie tv medical, di stampo comico, un po’ come se Grey’s Anatomy

View original post 537 altre parole