“In my Shoes”

È proprio vero che prima di giudicare bisognerebbe … mettersi nelle sue SCARPE!

Through The Mirror

C’è un detto inglese che mi è sempre piaciuto. Quando qualcuno vuole intendere che dovrebbe mettersi nei suoi panni, si dice “mettiti nelle mie scarpe”. Non è molto diverso, eppure lo è. Perché un conto è mettersi nei vestiti di un’altra persona. Un conto è mettersi le scarpe. Le scarpe sono la parte che si consuma di più, a forza di camminarci dentro. E ne esistono di ogni forma e colore, di comode e di scomode. Di affascinanti e di dolorose…. E anche se è una metafora, a volte, dovremmo proprio prenderlo alla lettera, come ho fatto io una volta….

Tanto tempo fa, quando ero ancora una giovane studentessa universitaria, mi è capitato di conoscere uno dei rappresentanti del cromosoma Y più fastidiosi della mia personale Storia.

Assegnati allo stesso gruppo di studio da un professore ignaro dell’essere abietto che mi stava appioppando, ho dovuto sopportare le sue lagne e…

View original post 682 altre parole

“Scarpette di Cristallo & Torta di Mele”

Insomma tutto procedeva nella giusta direzione, e la ragazza perplessa che viveva nello stivale, si preparava la torta di mele* in omaggio a Grimilde, qui trasformata in Regina, e si appassionava sempre di più agli intrighi della nuova versione delle favole

Through The Mirror

C’era una volta, in una landa a forma di stivale, una ragazza perplessa sul perché nonostante fossero inette e di cattivo esempio per le bambine, le principesse delle favole sconfiggessero sempre i villains. […] Questa ragazza perplessa, crescendo, era diventata sempre più team-villains e avrebbe voluto versioni alternative in cui personaggi come Malefica, Ursula, Jafar o Grimilde ottenessero finalmente la vittoria […]
Disperata, la ragazza perplessa pensò che non c’era speranza, finché un giorno una sua amica team–villains la invitò ad iniziare una nuova serie tv in cui la Regina Cattiva aveva sconfitto gli Eroi bloccandoli in una città senza tempo e senza memoria, facendoli vivere come dei comuni mortali in cui solo lei e L’Oscuro erano a conoscenza della verità.

giphy

Per tre stagioni Once Upon A Time fu un vero sollievo, perché nonostante i Villains venissero puntualmente sconfitti, gli Eroi si meritavano la vittoria: Biancaneve era una cacciatrice…

View original post 708 altre parole

“Quando il Diavolo (vestito Prada) ti accarezza….”

Per quanto io non sia la classica ragazza che va in brodo di giuggiole davanti alla prospettiva di un pomeriggio di shopping, anzi, più di una volta mi sono finta influenzata per evitarli, devo ammettere che leggendo questo libro mi è venuta voglia di vestirmi meglio, di curare i dettagli, fare la manicure, comprare gioielli, i cappelli, le borse, le scarpe… ah le scarpe……..

Through The Mirror

tumblr_mp35gsh8hy1qhb2u5o1_r7_500Immaginate la spiaggia a fineEstate, di mattina presto quando il sole è ancora clemente e la sabbia è umida per la nottata appena trascorsa, una bella coppa di gelato,  la giusta colonna sonora* per sentirsi come delle star in incognito, occhialoni da sole… eIl diavolo veste Prada”.
Il romanzo.
Ricordate quando vi ho detto di diffidare dai libri con le copertine troppo stile “Vogue”? ….. ops!
Beh, com’è che si dice… l’eccezione che fa la regola.

Eh sì, ancora una volta mi trovo a parlare di un libro di cui quasi sicuramente la maggior parte di voi avrà visto la trasposizione cinematografica! E ancora una volta vi invito a seguire il consiglio di tornare alla fonte e leggere il romanzo di Lauren Weisberger[1] ; anche perché, nonostante un cast stellare che adoro – voglio dire abbiamo Stanley Tucci, Emily Blunt, Anne Hathaway e…

View original post 747 altre parole

“In my Shoes”

C’è un detto inglese che mi è sempre piaciuto. Quando qualcuno vuole intendere che dovrebbe mettersi nei suoi panni, si dice “mettiti nelle mie scarpe”. Non è molto diverso, eppure lo è. Perché un conto è mettersi nei vestiti di un’altra persona. Un conto è mettersi le scarpe. Le scarpe sono la parte che si … Continua a leggere “In my Shoes”

“Una romantica logorroica e il matrimonio”

Domani si sposa una delle mie migliori amiche...la prima tra di noi che ,come romanticamente direbbe mammina ,"se impicca". Una riflessione è d'obbligo: l'età e le esperienze me lo permettono; l'affetto è il sentimentalismo me lo impongono. Il matrimonio è una problematica centrale nella vita di una donna ( inutile che le femministe starnazzino tanto … Continua a leggere “Una romantica logorroica e il matrimonio”

“Cosmopolitan, Uomini e… La Città”

**COSMOPOLITAN Ingredienti -5 parti di Vodka -3 parti di Cointreau - 2 parti di succo di lime -3 parti di succo di ribes -Ghiaccio q.b.   Preparazione Prendete uno shaker, versatevi del ghiaccio, quindi la Vodka, il Cointreau, il succo di ribes e il succo di lime. Shakerate ben bene ed energicamente e avrete così … Continua a leggere “Cosmopolitan, Uomini e… La Città”