Oggi, 3 giugno 2020, sono uscita per la prima volta dopo l’8 marzo, non per questioni di necessità. O meglio, non per questioni di URGENTI necessità, perché a mio parere, rivedere la mia città dopo 3 mesi un po’ una necessità lo è. È anche l’anniversario del Blog, 4 anni, chi ci avrebbe mai creduto … Continua a leggere “Quanto sei BELLA (e triste) Roma, quando sei vuota…”
Tag: silenzio
“La ragazza in copertina”
In copertina c’è una ragazza affacciata a una vetrina, beve una tazza di quello che potrebbe essere tè, mentre fuori non si vede, ma sono sicura che si stia preparando una tempesta. Una di quelle bizzarre, con tanto vento e nuvoloni grigi che fanno presupporre il peggio e che poi si risolvono in qualche schizzo … Continua a leggere “La ragazza in copertina”
“Che fine ha fatto la conversazione?”
Mi sento molto vecchia a volte quando entro in un locale e mi guardo intorno, convinta di trovare persone con cui chiacchierare e invece non c’è altro che silenzio. O chiusura. O entrambe. Il silenzio di chi se ne sta piegato sul proprio smarth-phone a giocare a candy crush invece che fare uno scambio di … Continua a leggere “Che fine ha fatto la conversazione?”
“TREDICI buone ragioni per leggere questa storia”
https://youtu.be/8UVNT4wvIGY “Non si può mai sapere con certezza che tipo d'impatto ognuno di noi può avere sugli altri. Spesso, non ce ne rendiamo nemmeno conto. Eppure, questo impatto esiste eccome.”[1] Leggere un libro ai tempi di Netflix, Nowtv, Sky, Mediaset Premium, Amazon Prime e compagnia bella è diventato complicato. Non solo perché … Continua a leggere “TREDICI buone ragioni per leggere questa storia”