“Londra è una cattiva abitudine che si odia perdere.”

Una mattina mentre ero in pausa fra una lezione e l’altra, gironzolando per un mercatino ho trovato una copia di Harry Potter and the half-blood prince[6] – il mio preferito, storpiato senza pietà dalla trasposizione cinematografica -a 3£, scoprendo poi ne che vale 250£!!! Tuttora mi è stato impossibile trovare gli altri libri in quella edizione.

Through The Mirror

È la città di Harry Potter, di Alice, di Shakespearee di Sherlock Holmes, perciò nonostante la brexit, il comportamento politico nei nostri confronti durante l’emergenza, e lo snobismo, io Londra la amerò incondizionatamente per sempre.

E mi manca come nel deserto manca l’acqua, perché negli anni era diventata una mèta fissa, coi suoi odori pungenti e l’accento che mi fa innamorare di ogni abitante, con i suoi monumenti vecchi e le nuove architetture, con la sua colazione che per me è un pranzo e la cena che per me è merenda. Coi suoi orari sballati, le persone sempre di corsa, le file infinite, il tea.

Londra è sì una città gotica e sinistra, ma è anche calda e accogliente. Quello che mi colpisce sempre di Londra è il sole.

Perché per anni, grazie alla letteratura, ai film, alle serie tv, ai racconti di chi…

View original post 757 altre parole

“It is always (RED) tea time”

A curiosity of the TV series lies in the titles of the episodes, in fact up to the eighth of the sixth season, the word “red” or other terms that refer to color (such as “blood”, “crimson” or “cherry”) always appear. This is a clear reference to the name of serial killer Red John, who, while not appearing in all the episodes, is regularly involved in the psychological life of the protagonist. In the Italian version, the word “red” is always put in the titles, even when in the original title are found other words.

Through The Mirror

Mini caprese with chestnuts.
(The recipe is from my dear friend, Anna
)

30_ the menalist

Ingredients:

-500g of chestnuts
-80g of salted butter
-140g granulated sugar
-60g peeled almonds
-2 eggs
-40g sweet coco
-q.b. powdered sugar
-q.b. salt

Method

Cut the chestnuts and boil them for 20-25 minutes, peel and blend them and keep the mixture aside, then chop the almonds.
Melt the butter and separate the yolks from the white, keeping the latter aside.
Add the sugar to the egg yolks and whisk, by hand, with a whisk, then incorporate the melted butter.
Add the almonds and cocoa and continue to mix everything until a homogeneous mixture is obtained.
Beat the egg whites until stiff adding a pinch of salt.
Add the blended chestnut mixture to the mixture and mix again, finally add the whipped egg whites, adding them little by little. Grease the disposable aluminum molds (The mixture should…

View original post 751 altre parole

“E’ sempre l’ora del Tea (ROSSO!)”

✔️ Autunno
✔️ tea rosso
✔️ dolcetti
direi che manca solo THE MENTALIST

Through The Mirror

Mini caprese alle castagne.
(
La ricetta è della mia cara amica, Anna)

30_ the menalist
Ingredienti:
-500g di castagne

-80g di burro salato
-140g  zucchero semolato
-60g mandorle pelate
-2  uova
-40g  cacao dolce
-q.b.  zucchero a velo
-q.b.  sale



Procedimento

Incidiamo le castagne e facciamole bollire per 20-25 minuti, sgusciamo e frulliamole e teniamo il composto da parte, dopodiché tritiamo le mandorle.
Fondiamo il burro e separiamo i tuorli dall’albume, tenendo da parte quest’ultimi.
Aggiungiamo lo zucchero ai tuorli e montiamo, a mano, con una frusta, poi incorporiamo il burro fuso.
Aggiungiamo le mandorle e il cacao e continuiamo ad amalgamare il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Montiamo gli albumi a neve aggiungendo un pizzico di sale.
Aggiungiamo all’impasto il composto di castagne frullate e amalgamiamo ancora, aggiungiamo infine gli albumi montati a neve, aggiungendoli poco alla volta.
Imburriamo gli stampini  di alluminio usa e getta (Il composto dovrebbe…

View original post 848 altre parole

“…Ricapitolando…” serie tv e ricette

Rewatch is always a good idea

Through The Mirror

In questi mesi ho cercato di dare un po’ di consigli su serie tv e libri che secondo me vanno anche sapute abbinare a cibi, bevande, atmosfere, musiche e umore, ma soprattutto alle stagioni; sono arrivata a più di cento post e sinceramente mi sono persa io stessa, perciò eccomi qua a fare un po’ il riassunto delle puntate precedenti, di questo blog.

Serie tv & Ricette

Inverno

– Hannibal, Filetto in Crosta e Vino Rosso 
«Hannibal» – 3 stagioni; Filetto in Crosta di Pistacchi (Anna)
– Potere, Seduzioni & Vino…. tanto VinooooH 
«Game of Thrones- Il trono di Spade» – in corso; Vino & Coniglio alla cacciatora con zuppa di fagioli (Mena)
– Il Delitto è servito 
«How to get away with murder – Le regole del delitto perfetto» – in corso; Involtini Primavera (Gioia)
– Vodka, Ravioli, Will &…

View original post 468 altre parole

“London is a bad habit one hates to lose.”

It is the city of Harry Potter, Alice, Shakespeare and Sherlock Holmes, so despite the brexit, the political behavior to Italy during the emergency, and the snobbery, I will love London forever and unconditionally. And I miss it so so much, because over the years it had become a secure destination, with its powerful smells … Continua a leggere “London is a bad habit one hates to lose.”

“Londra è una cattiva abitudine che si odia perdere.”

È la città di Harry Potter, di Alice, di Shakespearee di Sherlock Holmes, perciò nonostante la brexit, il comportamento politico nei nostri confronti durante l’emergenza, e lo snobismo, io Londra la amerò incondizionatamente per sempre. E mi manca come nel deserto manca l’acqua, perché negli anni era diventata una mèta fissa, coi suoi odori pungenti … Continua a leggere “Londra è una cattiva abitudine che si odia perdere.”

Classics: “Alice’s Adventures in Wonderland”

Through The Mirror

“It’s no use going back to yesterday, because I was a different person then.” [1]

tumblr_mgp8p7cukm1s1lrubo1_400

<< This book speaks with me ! >>
How many times have we thought that, in front of a novel? A story that really seems to get closer to our daily life , or that for some mysterious reason awakens an emotion , a memory, a smell …
Perhaps the truly biggest benefit of the ” classics ” is to always bring back this wonderful feeling of belonging , of truth . Even if the stories may be distant in time and space , they can remain ever present without delay and find that reader that will exclaim << This book speaks with me ! >> . WITH me, not TO me . There is a difference .
It happens to me every time I read “Alice’s Adventures in Wonderland. ”

gif-of-alice-falling-through-the-looking-glass-gifI really…

View original post 855 altre parole

“Haru And Cherry Blossoms”

Through The Mirror

Hanami (lit. “flower viewing”) is the Japanese traditional habit of enjoying the transient beauty of flowers, flowers (“hana”) in this case almost always referring to those of the cherry (“sakura”) or, less frequently, plum (“ume”) trees. From the end of March to early May, sakura bloom all over Japan, and around the first of February on the island of Okinawa. [1]

Have you ever attended theflowering of the cherry trees?

nev2bpeUnfortunately, I did.tumblr_n53rkxfkyu1sat0smo1_250 In Rome, at the EUR’s lake, a couple ofsprings ago . Do not get me wrong, it is one of the best spectacles in the world , but as I mentioned in another place, for me Spring is a real challenge to survival !
And a “pollen waterfall” that runs direct into my respiratory system is not exactly the romantic image that you would expect when you think of the cherry trees in bloom .
If you are…

View original post 744 altre parole