Oggi ho fatto una cosa che non si dovrebbe mai fare, ho aperto il vaso di Pandora dei ricordi. Sarà che ultimamente penso molto al vero teatro (quello fatto per gli applausi e non per il denaro) ma ho in mente qualcosa come 30 copioni che però al momento non posso buttare giù perché … Continua a leggere “Buona la Prima!”
Tag: teatro
“Il bello della diretta!”
Non so se avete presente la mole di lavoro che c’è dietro alla preparazione di uno spettacolo teatrale; quante ore si spendono dalla stesura del copione, alle prove, ai laboratori, e poi se c’è danza e canto e dizione, ancora di più. Si fa di tutto per prevedere l’imprevedibile, prove su prove, laboratori appositi, piani … Continua a leggere “Il bello della diretta!”
I Classici: “Dieci Piccoli Indiani”
Dieci poveri negretti Se ne andarono a mangiar: uno fece indigestione, solo nove ne restar.[1] Qualcuno ne sono sicura storcerà il naso perché ho messo un giallo[2] fra i grandi classici della letteratura! Ma è ora che i puristi aprano gli occhi e si rendano conto che se è il genere più letto al … Continua a leggere I Classici: “Dieci Piccoli Indiani”
” « Anno Nuovo Vita Nuova », stavolta davvero!”
A Gennaio, chissà perché ci si aspetta dei cambiamenti solo perché un calendario viene sostituito da quello successivo. Speranza? Ingenuità? Gennaio in effetti porta sempre qualcosa, fosse solo la calza della Befana! Quest’anno che mi ero messa in pace con l’idea che i primi giorni del 2017 sarebbero (per forza di logica) stati uguali o … Continua a leggere ” « Anno Nuovo Vita Nuova », stavolta davvero!”
“A spasso nella psiche”
<<Poiché Sarah, la sorella maggiore, era a una festa di compleanno di amici coetanei, sarebbe stata Beth, una ragazza che a volte si occupava di lei la sera, ad accompagnarla in piscina. Ma Beth, non appena era arrivata a casa, si era attaccata al telefono.>>[1] Il fenomeno della personalità multipla[2] mi ha sempre affascinato e … Continua a leggere “A spasso nella psiche”
“No ma di Lavoro….”
- Che lavoro fai? - Scrivo... - No. Intendo proprio di mestiere, concretamente, come ti guadagni da vivere? - Attraverso un'attenta analisi psicosociale associata a ricerche scientifiche, cerco di studiare le emozioni, i linguaggi e i comportamenti degli umani e di riportarli in una forma di fantasia con la quale creo una sorta di intrattenimento … Continua a leggere “No ma di Lavoro….”
“La necessità dell’&ffimero”
Caro lettore, noi persone uscite dalle facoltà umanistiche ci prepariamo a lavori definiti INUTILI dal 98% della popolazione : non salviamo vite come i medici, né costruiamo case come gli architetti o gli ingegneri, non togliamo criminali dalle strade come fanno (dovrebbero fare) gli avvocati. Noi ci occupiamo dell'effimero. Ma, mio caro lettore, immagina di tornare a casa, stanco, esausto dopo … Continua a leggere “La necessità dell’&ffimero”