“Sogno o son desto?”

A parte il fatto che mi ha fatto dubitare di quale fosse la realtà e quale il sogno, se poi il sogno fosse un sogno o un messaggio, se le persone che incontro sono reali o immaginarie, mi ha portato a tornare a interessarmi ad uno degli argomenti che mi affascinano da sempre come lo studio del sonno (non dei sogni eh), e ho trascinato la mia coinquilina a vederlo con me perché avevo bisogno di confrontarmi commentare capire fare ipotesi. Soprattutto sul personaggio della donna in rosso…

Through The Mirror

È molto raro avere una domenica completamente libera per me, perché di solito le dedico al teatro, alle associazioni o alla famiglia. Ma ogni tanto me ne ritaglio qualcuna lontana da tutto e tutti, in cui dedicarmi a me stessa, a leggere, a scrivere, a guardare telefilm o a dormire. Ed è stata in una di queste domeniche che ho scoperto amazon prime video.

Risultati immagini per lazy sunday gifUso spesso amazon perché obiettivamente è veloce e diretto e mi evita di dover andare in un centro commerciale, se avessi più tempo mi imbarcherei per mercatini e negozi indipendenti, ma dovendo gestire quello che rimane fra i vari lavori e volendo mantenere una decente vita sociale, amazon è una salvezza. Prime poi è favoloso se ti ricordi all’ultimo di un compleanno o una ricorrenza perché in un giorno il pacchetto è a casa pronto per essere donato.
Nonostante il mio uso costante però, non mi…

View original post 820 altre parole

“La Fitzek Terapia (con Cioccolata)”

La Terapia è uno di quei libri che si insinuano nella mente anche di giorno, e che ti cominciano a far vedere cose strane.
Forse l’ho amato proprio per questa (in)naturale capacità di rendersi reale nonostante la storia si andasse a complicare sempre più verso l’irreale

Through The Mirror

Io e i miei amici da qualche anno abbiamo preso l’abitudine di farci una “lista dei desideri” per il compleanno e per Natale, in modo da essere sicuri di fare e ricevere solo ciò che ci piace, ma soprattutto di non ricevere doppioni.

Nella mia lista del 2016 c’era un libro che sono molto, molto contenta di aver ricevuto: La Terapia di Sebastian Fitzek.

 

“ «Che altro c’è? »
«
Forse lo riterrai stupido»
«
Vai avanti »
 «Credo che in questa stanza manchi qualcosa in più di un mobile […] c’è una strana atmosfera […] questa non sembra essere la stanza di una dodicenne »
C’è qualcosa che non va. ”[1]

Mi ha attirato subito il titolo, essendomi sempre interessata agli psico-thriller ed essendo in astinenza dal genere da un po’. E poi appena ho letto il quarto di copertina[2]

View original post 776 altre parole

“Seicento Secondi”

Il tempo.
Che è qualcosa di pochissimo, se siamo felici.
E’ qualcosa di tantissimo, se siamo disperati.
Comunque sta lì.
Con una lunga, estenuante, miracolosa serie di 10 minuti a disposizione

Through The Mirror

26_ Per dieci minuti Tralie Graphic

Leggiamo per noia per curiosità per scappare dalla vita che facciamo, per guardarla in faccia, per sapere, per dimenticare, per addomesticare i mostri fra la testa e il cuore, per liberarli. Non ci somigliamo per niente anche se ci teniamo per mano, amiamo, detestiamo, e se per Natale regaleremo a chi ci è più caro, lo stesso libro.
Non ci somigliamo per niente.
Fatalmente, è proprio per questo che, sì: non c’è dubbio.
Esistiamo.[1]

La pioggia cade lenta, quasi annoiata di doverlo fare, sul vetro della finestra dalla quale si vedono a tratti e sfocate le vite degli altri.
Sarà per dovere o piacere che il vicino sta portando fuori il cane nonostante il gelo polare? È perché ama il suo animale domestico al punto di beccarsi una polmonite? O perché la sua casa gli sta stretta e magari ha necessità di scappare via, almeno un po’…

View original post 740 altre parole

“Sogno o son desto?”

È molto raro avere una domenica completamente libera per me, perché di solito le dedico al teatro, alle associazioni o alla famiglia. Ma ogni tanto me ne ritaglio qualcuna lontana da tutto e tutti, in cui dedicarmi a me stessa, a leggere, a scrivere, a guardare telefilm o a dormire.  Ed è stata in una … Continua a leggere “Sogno o son desto?”

“Biscotti, Rimpianti e Viaggi nel Tempo”

La prima primavera fuori dall’università, mi sono ritrovata disoccupata e in arretrato con tante di quelle serie tv che ho deciso avrei fatto prima ad iniziarne una nuova. Così, girovagando per il web in cerca di consigli, mi sono imbattuta in quella che sarebbe diventata la spinta definitiva a cercarmi un lavoro: Being Erica. Detta … Continua a leggere “Biscotti, Rimpianti e Viaggi nel Tempo”

“Seicento Secondi”

    Leggiamo per noia per curiosità per scappare dalla vita che facciamo, per guardarla in faccia, per sapere, per dimenticare, per addomesticare i mostri fra la testa e il cuore, per liberarli. Non ci somigliamo per niente anche se ci teniamo per mano, amiamo, detestiamo, e se per Natale regaleremo a chi ci è … Continua a leggere “Seicento Secondi”